Al Bano e Romina insieme a Sanremo

Emozioni forti nella prima serata del Festival di Sanremo con Al Bano e Romina Power ospiti d’eccezione sul palco dell’Ariston. Al Bano e Romina hanno ricordato insieme ad Amadeus di quando 33 anni fa hanno presentato a Sanremo “Nostalgia canaglia”. In quell’occasione il pubblico non poteva saperlo ma ad accompagnarli nell’esibizione c’era una delle figlie della coppia d’oro Romina jr che, come ha scherzato stasera, ha guardato tutto dalla pancia della sua splendida mamma. In…

"Al Bano e Romina insieme a Sanremo"

Polpette tonno e zucchine: la ricetta gustosa e leggera

Un’ottima variante alle solite polpette di carne Oggi vi proponiamo le polpette tonno e zucchine gustose e leggere, che piaceranno sicuramente anche ai più piccini. Un trucchetto per far mangiare pesce e verdure anche ai bambini. Le potete servire accompagnate da una salsa allo yogurt greco e prepararle come antipasto quando avrete ospiti a cena, i quali apprezzeranno la novità e la leggerezza. Sono ottime anche come pranzo o cena così da mangiare una piatto sfizioso…

"Polpette tonno e zucchine: la ricetta gustosa e leggera"

Al Bano e Romina Power a Sanremo festeggeranno le nozze d’oro

Al Bano Carrisi e Romina Power tornano al Festival di Sanremo come super ospiti  d’eccezione il 4 febbraio. Il Festival della Canzone Italiana festeggia in questo modo i suoi primi 70 anni riportando all’Ariston la coppia d’oro italiana sul palco che tante volte li ha visti in gara con la loro straordinaria voce. Una sorpresa sul palco dell’Ariston La coppia più bella della canzone italiana salirà sul palco dell’Ariston insieme alla figlia Romina jr, era…

"Al Bano e Romina Power a Sanremo festeggeranno le nozze d’oro"

Crocchè di patate e friarielli al forno

Una ricetta classica con l’aggiunta di una verdura eccezionale Oggi vi proponiamo una ricetta classica ma leggera e accompagnata da una verdura eccezionale: Crocche’ di patate e Friarielli al forno. Le patate sono ricche di vitamine (C, A, B3, B1, B2, B6) e minerali (potassio, fosforo, calcio, magnesio, zinco, rame, ferro). Inoltre tra i loro valori nutrizionali presentano numerosi fitocomposti dalle note proprietà antiossidanti come luteina, zeoxantina e beta-carotene. I friarielli si ottengono dalla pianta…

"Crocchè di patate e friarielli al forno"

Pasta con vongole e zucca: l’insolito e ottimo connubio

Un accoppiamento particolare e inedito Il consiglio per una sana alimentazione è quello di essere sempre curiosi, sperimentare, assaggiare, variare gli alimenti e mischiare i sapori. Oggi vi proponiamo una ricetta classica ma con l’aggiunta di ingredienti dolci: pasta con vongole veraci e zucca. A sentirlo può suonare strano ma vi assicuro che l’accoppiamento è straordinario. Il gusto dolce della zucca si sposa benissimo con le vongole che sono leggermente salate. Proprietà benefiche delle vongole…

"Pasta con vongole e zucca: l’insolito e ottimo connubio"

Polpettone con scarola

Gusto e leggerezza in un solo piatto Oggi vi proponiamo una versione del polpettone più leggerla . Al solo nominare la parola polpettone si pensa immediatamente di mangiare un piatto pesante, in realtà può diventare facilmente un piatto leggero oltre che completo. Per fare questo basta sostituire il solito macinato con uno più magro come quelli di tacchino, di pollo o di manzo magro e aggiungere della verdura. Nella nostra ricetta abbiamo pensato di usare…

"Polpettone con scarola"

Gateau di patate con spinaci

Una variante leggera al classico gateau di patate Quando si parla di corretta alimentazione si pensa spesso di essere costretti a rinunciare a piatti gustosi e appetitosi. In realtà basta usare i giusti ingredienti e soprattutto cucinarli nel modo più salutare.  Stasera vi proponiamo un piatto tipico della cucina partenopea reinventato in una versione più leggera ma non meno ghiotta. Il gateau di patate rappresenta in questo caso un piatto unico perché contiene carboidrati, proteine,…

"Gateau di patate con spinaci"

Pasta con carciofi e speck

Un piatto sano e gustoso Oggi vi propongo una ricetta a base di uno straordinario ortaggio: il carciofo. I carciofi sono costituiti principalmente da acqua e fibre vegetali, utili per stimolare il buon funzionamento dell’intestino e rappresentano una fonte importante di preziosi sali minerali, tra i quali  sodio, potassio, fosforo e calcio. I carciofi contengono vitamina C e vitamine del gruppo B oltre che la vitamina K, ritenuta utile nella prevenzione dell’osteoporosi. Le ottime proprietà…

"Pasta con carciofi e speck"

Pasta e lenticchie alla napoletana

Un piatto unico della cucina napoletana Oggi vi proponiamo pasta e lenticchie. Associare legumi ai cereali secondo la tradizione mediterranea non è soltanto una scelta azzeccata sotto il profilo del gusto, ma è la migliore dal punto di vista dell’apporto proteico. Infatti, la composizione in aminoacidi delle proteine presenti nei legumi è diversa e complementare rispetto a quella che troviamo nei cereali (riso, pasta, farro, orzo): un piatto di pasta e lenticchie fornisce all’organismo tutti…

"Pasta e lenticchie alla napoletana"

Parmigiana di zucchine al forno

La parmigiana di zucchine al forno è una buona variante dell’omonima pietanza fritta E’ arrivato il momento di pensare alla cena. Per stasera vogliamo proporvi la ricetta della parmigiana di zucchine arrostita ricoperta di sugo, ripiena di provola, con una bella spolverata di parmigiano e tanto basilico.  La classica parmigiana fritta è ottima e una piccola porzione ogni tanto non ci farà certo ingrassare. Se non vogliamo però rinunciare a quantità maggiori possiamo provare la…

"Parmigiana di zucchine al forno"